IL POSTO GIUSTO PER LE TUE SOLUZIONI
Cancellazioni CRIF
Le
condizioni finanziarie odierne che caratterizzano le famiglie, rendono molto
spesso necessario il ricorso ad istituti di credito, al fine di ottenere
finanziamenti per avere accesso ai beni di consumo.
Purtroppo oggigiorno sono sempre di più le persone che si
trovano costrette a saltare rate di un finanziamento o di un mutuo, o che sono
costretti ad emettere assegni a vuoto per guadagnare tempo e riuscire a coprire
le spese. La crisi economica che ha caratterizzato il mercato negli ultimi anni
non ha lasciato scampo quasi a nessuno, ma soprattutto quando non si è in
regola con il pagamenti di un finanziamento (sia per quanto riguarda un
intestatario, che per quanto riguarda un garante) la situazione potrebbe
complicarsi. Infatti questa eventualità potrebbe comportare l'iscrizione al
registro dei cattivi pagatori. Questo avviene tramite segnalazione alle
CENTRALI RISCHI da parte degli istituti di credito che hanno effettuato il
finanziamento e che non hanno ottenuto il versamento delle rate. A questo punto
sarà quasi impossibile che vengano concessi prestiti a cattivi pagatori.
Quando le rate di un finanziamento presentano dei ritardi nel
pagamento (compresi quelli per cui si è provveduto a sanare la/le rata/e in un
secondo momento) la cancellazione del ritardo viene effettuata automaticamente
secondo le tempistiche stabilite per legge. Se ci sono stati ritardi in una o
due rate, la cancellazione avverrà a dodici mesi dalla comunicazione di
regolarizzazione (qualora in quei dodici mesi si sia sempre stati puntuali nel
pagamento). Ritardi relativi a tre o più rate necessitano di tempistiche più
lunghe, nello specifico ventiquattro mesi (sempre se negli ultimi ventiquattro
mesi non ci sono stati ulteriori ritardi nei pagamenti). Invece per un
finanziamento non rimborsato, devono decorrere trentasei mesi dalla data di
presunta estinzione del finanziamento o dalla data in cui l'istituto di credito
ha fornito l'ultimo aggiornamento dei dati.
La gestione e la trasmissione delle segnalazioni tra l'ente
erogante e le banche dati che gestiscono i dati sensibili è comunque regolata
da specifiche normative non sempre rispettate.
Per tutelarsi da queste possibili eventualità e per eliminare la
propria posizione debitoria dal registro dei cattivi pagatori nei confronti
degli istituti creditizi, si può fare affidamento al team di professionisti di
Cancellazione Crif . Gli esperti a cui ci si può rivolgere, sono specializzati
nella riabilitazione creditizia e grazie a Cancellazione Crif la propria
posizione può essere riscattata nel rispetto delle leggi e delle norme vigenti.
I consulenti di Cancellazione Crif , con alla loro esperienza nel campo,
saranno in grado di analizzare e valutare in modo esaustivo, lo storico delle
pregiudizievoli dei cattivi pagatori che si rivolgono a loro per sanare la
propria posizione. Nella fase successiva elaboreranno la richiesta di rettifica
dei dati dal sistema di informazione creditizia, con lo scopo di riabilitare il
nome del cliente in modo che i circuiti finanziari concedano nuovamente la
possibilità di credito. Rivolgendosi a Cancellazione Crif si ha la sicurezza
che la propria situazione finanziaria sia gestita con la massima cura e
discrezione, con il solo obiettivo di ripristinare la posizione dei clienti,
facendoli accedere nuovamente al mondo dei finanziamenti.